L'effetto delle minori detrazioni TASI rispetto all'IMU sui conti di imprese e famiglie italiane.

A lanciare l’allarme sono stati il Codacons, Federconsumatori e Adusbef.
Secondo Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, presidenti di Federconsumatori e
Adusbef, il fatto che le famiglie che prima non pagavano l’IMU per via delle
detrazioni previste debbano invece pagare la TASI rappresenta
«L’aspetto più vergognoso ed intollerabile, che purtroppo conferma ciò che
avevamo denunciato fin dal primo momento».
Il presidente Codacons, Carlo Rienzi, sottolinea poi come rispetto all’IMU
la TASI rappresenterà una vera e propria stangata per
imprese, uffici, negozi e capannoni:
«Tutte le proiezioni ci dicono che la TASI finirà per pesare sulle tasche
degli italiani più dell’IMU, ma ciò che è davvero grave è che questa tassa
inciderà in modo più pesante sulle famiglie a reddito medio basso rispetto a
quelle con reddito elevato. Questo perché, per effetto delle minori detrazioni, chi possiede una
abitazione con rendita catastale modesta si troverà a pagare di più rispetto
all’IMU, mentre chi è proprietario di un immobile di prestigio sarà avvantaggiato
dalla TASI rispetto alla vecchia imposta»
Fonte PMI NOEMI RICCI del 26 agosto 2014
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.